CIGT Sprint, Riccardo Cazzaniga protagonista al Mugello

CIGT Sprint, Riccardo Cazzaniga protagonista al Mugello

Nel terzo round del Campionato Italiano GT Sprint disputato al Mugello, Riccardo Cazzaniga offre una solida prestazione con la Lamborghini Huracan GT3 Evo 2 di Vincenzo Sospiri Racing.

Scarperia (ITA). Nel terzo appuntamento della serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo, Riccardo Cazzaniga ha confermato ancora una volta il suo ruolo di protagonista nella classe GT3. Al volante della Lamborghini Huracán GT3 Evo 2, schierata da Vincenzo Sospiri Racing e condivisa per l’occasione con il giovane Andrea Frassineti, il pilota monzese ha offerto una prestazione di altissimo livello, dimostrando solidità e maturità in pista. La prima gara del weekend, ridotta di 5 minuti a causa di una partenza tumultuosa che ha costretto la direzione gara a esporre la bandiera rossa, ha visto Cazzaniga eseguire tre sorpassi di gran classe, portandosi in terza posizione. Tuttavia, un contatto in ripartenza dalla safety car a causa di una condotta un po’ al limite del pilota di testa, ha provocato il distacco del cofano anteriore della vettura costringendo il team ad una sosta prolungata per le necessarie riparazioni, con la conseguente perdita di diverse posizioni. Alla bandiera a scacchi, Frassineti ha chiuso la gara in settima posizione. La seconda gara ha regalato maggiori soddisfazioni: dopo la sosta obbligatoria di metà gara, Cazzaniga è subentrato al compagno di squadra conducendo la Huracán numero 19 verso un solido quarto posto finale.

Riccardo Cazzaniga: “Sono soddisfatto della mia prestazione, ma purtroppo non abbiamo raccolto i risultati che speravamo a causa di diverse circostanze sfavorevoli”.

Gara 1: 1. Klingmann-Hesse (BMW); 2. Cola-Moncini (Audi); 3. Delli Guanti-Mazzola (Audi); 7. Cazzaniga-Frassineti (Lamborghini).

Gara 2: 1. Delli Guanti-Mazzola (Audi); 2. Klingmann-Hesse (BMW); 3. Nurmi-Ferati (Ferrari); 4. Cazzaniga– Frassineti (Lamborghini).

Di seguito il calendario 2024 del Campionato Italiano GT: Misano 3-5 maggio, Imola 1-2 giugno, Vallelunga 14-16 giugno, Mugello 12-14 luglio, Mugello 23-25 agosto, Imola 6-8 settembre, Monza 4-6 ottobre, Monza 25-27 ottobre.

 

 

continua a leggere