CIGT Endurance, Daniele e Riccardo ripartono dal Mugello

Dopo il round d’esordio di Vallelunga, Daniele e Riccardo Cazzaniga sono al via questo fine settimana al Mugello nel secondo round di CIGT Endurance: Lamborghini Huracan GT3 Evo2 per Riccardo, Porsche 992 GT3 Cup per Daniele.

Scarperia (ITA). L’Autodromo Internazionale del Mugello ospita questo fine settimana il secondo round stagionale del Campionato Italiano GT Endurance e i fratelli Daniele e Riccardo Cazzaniga saranno protagonisti sul suggestivo tracciato toscano. Daniele guiderà la Porsche 992 GT3 Cup schierata da Ebimotors, mentre Riccardo sarà al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2 del team Vincenzo Sospiri Racing. Entrambi sono determinati a riscattarsi dopo un debutto stagionale segnato da imprevisti e sfortuna. Nel primo round Riccardo, insieme ai compagni di squadra Alberto Di Folco ed Edoardo Liberati, ha concluso la gara in quinta posizione della classe GT3. Daniele e il suo equipaggio, composto da Davide Di Benedetto e Giuseppe Nicolosi, hanno avuto un problema meccanico che li ha costretti a una lunga sosta ai box, compromettendo il risultato finale in classe GT Cup. Questi risultati non riflettono il reale valore degli equipaggi che hanno nel prossimo round al Mugello l’occasione perfetta per dimostrare il loro potenziale e ottenere risultati più in linea con le loro aspettative. Il circuito del Mugello, con i suoi saliscendi e le sue curve tecniche, offrirà un banco di prova impegnativo ma affascinante: Daniele e Riccardo hanno l’obiettivo di capitalizzare l’esperienza del round precedente e trasformare la determinazione in prestazioni eccellenti, puntando a podi e vittorie nelle rispettive classi.

Daniele Cazzaniga: “Al Mugello cerco la rivincita dopo l’esordio sfortunato: punto alla vittoria di classe, abbiamo mostrato come equipaggio e team che è nelle nostre corde. Il tracciato toscano ci offre l’opportunità perfetta per mirare a risultati che rispecchino il nostro valore”. 

Riccardo Cazzaniga: “A differenza di Vallelunga dove eravamo svantaggiati, per questo fine settimana il Balance of Performance è migliorato: spero pertanto che potremo raccogliere quanto meritiamo in maniera tale da poter rimetterci in lizza per il campionato”.

Il programma del week end inizierà con due turni di prove libere in programma venerdi 12 luglio alle ore 10.45 e alle ore 15.45; si prosegue sabato 13 luglio con un ulteriore turno di prove libere alle ore 10.00 e col turno riservato alle qualifiche a partire dalle ore 16.40; domenica 14 luglio chiuderà il weekend la gara della durata di 3 ore che prenderà il via alle ore 15.00. Copertura televisiva affidata ad Acisport TV presente sulla piattaforma Sky e in streaming sul canale ufficiale.

Di seguito il calendario 2024 del Campionato Italiano GT Endurance: Vallelunga 14-16 giugno, Mugello 12-14 luglio, Imola 6-8 settembre, Monza 25-27 ottobre.

 

 

 

 

 

continua a leggere